Il lago di Garda è uno di quei luoghi di cui ci si innamora al primo colpo, quasi rapiti da una magia inspiegabile. I suoi paesaggi affascinanti sono diventati per molti sportivi un’importante meta, come pure un paradiso per chi […]
Il lago di Garda è uno di quei luoghi di cui ci si innamora al primo colpo, quasi rapiti da una magia inspiegabile. I suoi paesaggi affascinanti sono diventati per molti sportivi un’importante meta, come pure un paradiso per chi […]
L’Alborella è un piccolo pesce del Lago di Garda, ormai quasi estinto, detto anche Aola o Agola. In passato, data la sua abbondanza, ha rappresentato un’importante fonte di reddito e soprattutto di sostentamento per diverse generazioni di gardesani. Tra le […]
Il legame tra gabbiani e pescatori è una storia antica, la cui protagonista quasi sempre era la fame. Nei dialetti locali venivano chiamati cocài, cocàl o sardenàr e prima dell’inizio del 900, furono grandi aiutanti dei pescatori. I gabbiani, […]
La trota lacustre, dal latino salmo trutta lacustris, è senza dubbio il pesce di acqua dolce più conosciuto. Fa parte delle specie autoctone del lago di Garda insieme a l’alborella, l’anguilla, il luccio e la tinca, da sempre protagoniste indiscusse […]
Il pesce di lago è un alimento fondamentale per una dieta sana ed equilibrata, per questo motivo dovrebbe essere consumato con regolarità. Tra le specie più comuni troviamo: la trota il persico reale il salmerino l’agone o sardena il […]
L’autunno regala sempre emozioni uniche, con i suoi colori e i suoi profumi. È una stagione affascinante, calda e tranquilla, che offre soprattutto in Trentino scorci e panorami ineguagliabili. Tra questi non può che esserci il Lago di Garda, che […]
Il momento della raccolta delle olive sul Garda Trentino è atteso ogni anno con grande emozione e trepidazione. E’ proprio in questa stagione che i frutti di antichi uliveti arrivano al punto di massima maturazione, rendendo possibile la produzione di […]
Si è da poco conclusa la seconda edizione di Trentodoc sul Lago di Garda, un prestigioso evento che ha saputo raccontare la bellezza del Garda Trentino attraverso esperienze enogastronomiche davvero uniche. Anche quest’anno la manifestazione è stata un grande successo, […]
Oggi parliamo di un prodotto del nostro Lago molto utilizzato nella tradizione gardesana: la sarda di lago, detta anche sardena. Un pesce povero ma capace di arricchire il gusto di ogni piatto, che viene conservato e utilizzato durante tutto l’anno. […]
Il Garda Trentino è un vero paradiso per gli amanti degli sport e delle attività all’aria aperta. Grazie ad un clima mite e mediterraneo, alla bellezza del paesaggio tra lago e montagne, agli innumerevoli sentieri e all’atmosfera caratteristica delle cittadine, […]