Quando si parla di pesce azzurro si pensa subito ai classici pesci di mare tra cui lo sgombro, le acciughe e le aringhe. Eppure esiste anche il pesce azzurro di acqua dolce, che per eccellenza è l’agone, chiamato anche sardena […]
Quando si parla di pesce azzurro si pensa subito ai classici pesci di mare tra cui lo sgombro, le acciughe e le aringhe. Eppure esiste anche il pesce azzurro di acqua dolce, che per eccellenza è l’agone, chiamato anche sardena […]
Quando gli Ospiti entrano alla Terrazza restano affascinati dallo splendido panorama che possono ammirare mentre si lasciano accarezzare dalla brezza del nostro lago, gustando piatti della tradizione in un ambiente soffuso e rilassante. Questa bellissima immagine è resa possibile dalla […]
Trentodoc è sinonimo di qualità, tradizione e territorio… una filosofia che bene si sposa con quella della Terrazza. Così, da giovedì 11 luglio fino a domenica 14 luglio abbiamo avuto il piacere, insieme ad altri 9 locali, di partecipare alla […]
Situata sulla sponda settentrionale del Lago di Garda, Torbole incanta ogni anno decine di migliaia di visitatori: vie pittoresche, paesaggi mozzafiato, attività sportive per tutti i gusti, splendidi eventi a cui partecipare e luoghi incantevoli in cui concedersi il meritato […]
Ogni coppia che si unisce in matrimonio certamente vuole celebrare questa giornata in modo speciale. I preparativi, tuttavia, richiedono tanta pianificazione: la cerimonia, la lista degli invitati, la location, la partecipazione, l’intrattenimento degli ospiti e la tipologia di ricevimento sono solo […]
Perché proporre cucina della tradizione? Perché è racconto della nostra storia, di chi siamo, di abitudini, gusti e valori tramandati di generazione in generazione nel territorio cui apparteniamo. Purtroppo, oggi si parla sempre più di cucina, ma talvolta senza interrogarsi […]
Con l’inizio dell’autunno le giornate si fanno più fresche e cresce la voglia di sapori rustici che scaldano, come le zuppe e le minestre. Si tratta di piatti molti antichi che hanno accompagnato la storia dell’uomo. La parola zuppa, ad […]
Ecco la ricetta di una specialità tradizionale tipica della zona di Nago-Torbole e di Riva del Garda: Sisàm e Polenta. Protagonista di questo antipasto dai sapori ruspanti sono le aole, il più piccolo pesce del nostro bel Lago di Garda. […]
…perché nei sogni bisogna sempre credere. Ce ne sono alcuni nel cassetto che sembrano non volerci lasciare mai, molti rinunciano… ma non è sempre così. All’inizio degli anni ’90, in una Torbole che si distingueva sempre più tra le località […]